- Disponibilità
- Pronta Consegna
- Tempi di Consegna
- 2 Settimane
- Mese immatricolazione
- Nuova / Km0
- Anno immatricolazione
- Nuova / Km0
- Km
- 70
- CV
- 830
- kW
- 610
- Cambio
- Automatico
- Carburante
- Benzina
- Colore esterno
- Rosso
- Colore interni
- Marrone
- Materiale interni
- Pelle
- IVA esposta
- Si
- Modello
- 296
- Versione
- GTS
Dettagli del prodotto
Descrizione
- ACPL Apple Carplay
- LOGO'scuderia Ferrari' Scudi
- Sistema di fari anteriori adattivi AESI
- PAR2 Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
- CALG Pinze freno oro
- PIP7 Inserti vano passeggero in pelle Cuoio 4609
- CITZ Parte superiore della console centrale in fibra di carbonio
- RSFD Cerchi forgiati lucidati al diamante
- COAL Myferrari Connect attivato
- SNDH Sistema Hi-Fi Premium
- ECAL Chiamata di emergenza
- STC2 Impunture speciali colorate O.R. Cuoio 217
- EMPH Cavallino cucito sul poggiatesta Rosso 0504
- Bulloni ruota in titanio TIWN
- ЕXAB Terminali di scarico neri
- TYBR Pneumatici Bridgestone
- HWCO Myferrari Connect Readiness Hw
- WIRE Caricabatterie wireless per smartphone
- LEDS Carb, Fib. Volante + LED
About Ferrari
Ferrari: evoluzione e leadership nel mondo automobilistico
Dopo la fondazione nel 1947, Ferrari ha rapidamente guadagnato fama internazionale grazie alle vittorie nelle competizioni e alla produzione di vetture stradali di alta gamma.
Negli anni '60, modelli come la 250 GTO hanno consolidato la reputazione del marchio nel mondo delle corse e tra gli appassionati di auto sportive.
Nel 1969, Ferrari ha stretto una partnership con Fiat, che ha portato a un'espansione della produzione e a ulteriori successi commerciali.
Negli anni 2000, sotto la guida di Luca Cordero di Montezemolo, la Scuderia Ferrari ha dominato la Formula 1, con Michael Schumacher che ha conquistato cinque titoli mondiali consecutivi dal 2000 al 2004.
Attualmente, Ferrari continua a innovare con l'introduzione di modelli ibridi come la SF90 Stradale e sta sviluppando la sua prima vettura completamente elettrica, prevista per il 2025.
La combinazione di tradizione e innovazione mantiene Ferrari al vertice del settore automobilistico di lusso e delle competizioni motoristiche.